©
La stufa odierna è un’invenzione medioevale: in origine era una costruzione in muratura di
forma squadrata con volta a botte, con alcune piastrelle concave in maiolica per diffondere meglio il calore. L’interno era stato concepito come un labirinto che aveva il compito di rallentare i flussi d’aria calda generati dalla combustione, in modo di cedere tutto il calore all’interno della stanza senza disperderlo fuori attraverso il camino.
Oggi la stufa è diventata non solo una fonte di riscaldamento e cottura ma anche elemento di arredo, con soluzioni che sono in grado di accontentare tutte le esigenze di gusto e di spazio. Inoltre è sempre maggiore l’attenzione dei costruttori per aumentarne l’efficienza e per fare in modo che gli scarichi dalla canna fumaria siano il più possibile puliti da residui e particelle nocive.
Località Cà Bianca, 1 - Alpo di Villafranca
Via Luigi Bassani, 78 - Alpo di Villafranca
Via Angela Poiani, 4a - Rizza di Villafranca
37062
Italia
Lasciaci un messaggio